A cosa va incontro un amministratore?
L’amministratore risponde di qualsiasi illecito sia stato commesso nel tempo in cui rivestiva la carica societaria. commettendo un reato, va incontro, in caso di condanna, a una pluralità di sanzioni, eziologicamente collegate al suo comportamento illecito.
Quali sono i reati informatici?
Quali sono i reati informatici Accesso abusivo a un sistema informatico. Detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi. Diffusione di hardware e software diretti a danneggiare sistemi. Intercettazione, impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche.
Chi sono i soggetti apicali?
– SOGGETTI APICALI : che sono al vertice dell’organizzazione. Tutti coloro che esprimono funzioni di vertice all’interno dell’organizzazione o di una sua struttura autonoma.
Cosa sono i soggetti apicali?
I soggetti in posizione apicale sono coloro che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell’ente o di una sua unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale, nonché quelle persone che esercitano, anche di fatto, la gestione e il controllo dell’ente stesso.
Che cosa rischia l’amministratore di una Srl?
2485 e 2486 del codice civile. Dunque, gli amministratori di srl rischiano il pignoramento di beni personali nei seguenti casi: per violazione dell’obbligo di gestire la srl solo ai fini di conservare il patrimonio, quando si verifica una causa di scioglimento della srl.
Quali sono i reati più comuni in Italia contro l’ambiente?
ANIMALI, INCENDI, AGROMAFIE E ARCHEOMAFIE – Da segnalare anche l’impennata dei reati contro la fauna, 8.088, (+10,9% rispetto al 2018 e oltre 22 al giorno) e quelli connessi agli incendi boschivi (quasi 4mila illeciti, +92,5% rispetto al 2018).
Cosa sono le ecomafie e quali sono i reati ambientali accertati da Legambiente di cui sono responsabili?
Tra le attività delle ecomafie compaiono il traffico illegale e lo smaltimento illegale dei rifiuti, pericolosi e non, ma anche il traffico di buste shoppers illegali, l’abusivismo edilizio su larga scala, incendi boschivi e illegalità nel mercato dell’agro alimentare.
Quali sono i reati informatici e cosa si rischia a livello penale?